Lettura con Danilo Baratti e Patrizia Candolfi “Dalle Alpi al Paraná”
Mosè Bertoni (1857-1929), fondatore di una colonia agricola e scientifica in Paraguay, è tra le figure più straordinarie dell’emigrazione ticinese di fine Ottocento e nel paese di adozione è venerato come un “Padre della Patria”. Il libro ripercorre la vita di questo personaggio straripante e proteiforme, dai sogni giovanili al naufragio finale.
Gli autori
Danilo Baratti e Patrizia Candolfi hanno dedicato alla figura di Mosè Bertoni i volumi L’arca di Mosè. Biografia epistolare di Mosè Bertoni (Edizioni Casagrande, 1994) e Vida y obra del sabio Bertoni. Un naturalista suizo en Paraguay (Helvetas, 1999 e Servilibro, 2019), oltre a vari saggi e articoli. Hanno inoltre curato il libro autobiografico di Guido Rivoir Le memorie di un valdese (Fondazione Pellegrini Canevascini, 2012).
Dettagli dell’evento
- Titolo del libro : Dalle Alpi al Paranà. Vita e opera di Mosè Bertoni, emigrante bleniese in Paraguay (1857-1929)
- Autori: Danilo Baratti e Patrizia Candolfi
- Editore: Edizioni Casagrande
- Anno di pubblicazione : 2021
- Data: Domenica 3 aprile, ore 17:00
- Indirizzo : LaFilanda, Via Industria 5, 6850 Mendrisio, lafilanda.ch